14 aprile 1957: muore il pilota Gigi Olivari
di Laura Malandrino
La memoria e il ricordo in una stele e un monumento eretto sulla strada Modica-Pozzallo e dedicato al pilota sardo perito nel fatale incidente automobilistico
date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
di Laura Malandrino
La memoria e il ricordo in una stele e un monumento eretto sulla strada Modica-Pozzallo e dedicato al pilota sardo perito nel fatale incidente automobilistico
di Vincenzo Grienti
Prima la prima volta nella storia la Nave Scuola della Marina Militare effettua il passaggio di uno dei punti geografici della terra più impegnativi e difficoltosi. Una sfida che è stata raccontata nei romanzi, nei film e nei fumetti
di Gerardo Severino
La storia di un marinaio vissuto nel periodo del Regno delle Due Sicilie durante il primo “cantiere navale” a conduzione familiare. Una vita avventurosa legata al mondo delle barche e della pesca
di Berni Pozzo Dal Negro
Un libro, un film, un luogo e una storia raccontati da scrittori e registi. Un ponte diventato famoso durante la Seconda guerra mondiale e magistralmente narrato da Pierre Boulle in un romanzo dal quale venne tratta la pellicola cinematografica
di Giulio Marsili
Un libro che offre una lettura completa e articolata di una pagina poco approfondita di storia militare. L’impegno degli aviatori italiani a sostegno del CSIR e dell’ARMIR dal 1941 al 1943
di Vincenzo Grienti
L’epopea della Moto Guzzi e dell’aquila di Mandello è strettamente legata alle vicende del “Servizio Aereo della Regia Marina” nel corso della Prima Guerra Mondiale. Una storia accomunata dall’evocativa aquila con le ali spiegate e il capo rivolto a destra
di Gerardo Severino
Una figura poco conosciuta di un uomo e militare che nei momenti difficili del conflitto italo-turco fece la differenza. Una storia da riscoprire e rivalutare anche per il ruolo avuto durante la Seconda guerra mondiale
di Vincenzo Grienti
Un lavoro di ritrovamento e di recupero senza precedenti. Aeronautica Militare, Guardia Costiera, Soprintendenza del Mare, Università di Palermo insieme per ricostruire come un mosaico il relitto del velivolo inabissato a Pantelleria durante la Seconda guerra mondiale e le vicende del suo pilota
di Vincenzo Grienti
La storia del “Buon Doganiere di Clivio” e la sua grande testimonianza nell’incontro con i giovani e i ragazzi delle scuole campane. Per non dimenticare un eroe coraggioso che ha dato la vita per l’Italia e per gli altri.
di Vincenzo Grienti
Una storia che parte da lontano e che nasce sul finire degli anni ’20 sull’aeroporto di Campoformido, situato a pochi chilometri ad est dalla base di Rivolto. Nel 2021 il rinnovo di una tradizione in un memorabile Air Show che resterà negli annali dell’acrobazia aerea