Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Archivio

ArchivioHistory FilesIn Primo PianoLibri

La Regia Aeronautica nel Dodecaneso. Un libro di Basilio Di Martino in vista del centenario dell’Arma Azzurra

di Vincenzo Grienti
Tra il 10 giugno 1940 e l’11 settembre 1943 gli aviatore dell’Egeo furono costantemente in azione con un impegno che non venne mai meno, anche quando la carenza di risorse e le difficoltà nei rifornimenti imposero una riduzione dell’attività di volo.

Read More
ArchivioDateHistory FilesIn Primo Piano

100 anni fa la nascita di Héctor Decio Rossetto. Lo scacchista argentino di sangue italiano

di Gerardo Severino e Vincenzo Grienti
Maestro Internazionale dal 1950 e Grande Maestro dal 1960, Rossetto fu uno dei più forti giocatori argentini del periodo 1940-1972, ma anche un uomo che ebbe la fortuna di conoscere e frequentare i grandi personaggi di quell’epoca, fra capi di Stato, attori e attrici ed icone dei movimenti giovanili internazionali, come lo era il compatriota Ernesto “Che” Guevara.

Read More
ArchivioDateHistory FilesIn Primo Piano

29 agosto 1922. Cento anni fa il raid aereo Santiago-Rio de Janeiro. “Mancò la fortuna, non il valore”

di Gerardo Severino
La storia poco conosciuta della trasvolata organizzata a tre anni dall’epica impresa del Tenente Antonio Locatelli, che nel 1919 sorvolò le Ande partendo dall’Argentina. L’impresa aviatoria, a bordo di aerei DH-9, venne compiuta dai capitani Diego Aracena Aguilar e Federico Barahona Walton, dall’Ingegnere Ricardo Seabrook e dal sergente Manuel Barahona.

Read More