Agosto 1906: il naufragio del Sirio. Quando ad emigrare e morire erano gli italiani
2 agosto 1906: coste di Capo Palos, Cartagena. Il piroscafo Sirio salpato da Genova e diretto in Brasile, Uruguay e
Read Moredate, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
2 agosto 1906: coste di Capo Palos, Cartagena. Il piroscafo Sirio salpato da Genova e diretto in Brasile, Uruguay e
Read MoreGiovannino Guareschi internato militare e prigioniero nei lager nazisti. Una storia da rileggere nel suo Diario clandestino 1943-1945, ma anche
Read MoreRoma, inizi anni Ottanta, in una stradina nelle vicinanze della Cattedrale di San Pietro alcuni giovani si radunano regolarmente per
Read MoreUn francescano che sopra il saio e i sandali indossava la tuta bianca e gli occhialoni. Così padre Agostino Gemelli,
Read MoreIl Palazzo dell’Aeronautica, a Roma, ospiterà nei fine settimana compresi tra l’8 e il 24 aprile, la mostra “Nel segno
Read More“Il NO! al lavoro li ha resi liberi. Il caso dei 360 Internati militari italiani a Colonia. Paolo Desana” è
Read MoreDodici scatti un solo obiettivo, far conoscere l’Aeronautica Militare. Questa mattina, alla Biblioteca Nazionale di Roma, con la presentazione del
Read MoreGrande successo di pubblico dal 24 ottobre al 29 novembre 2015 al Castello Visconteo di Pavia per l’esposizione “Continente Africa”.
Read MoreSe la visita di Papa Francesco al Congresso degli Stati Uniti ha registrato la prima volta di un pontefice a
Read MoreAlberto Conti aveva 16 anni quando il 9 dicembre del 1924 scrisse una lettera indirizzata a Mamerto Camuffo, direttore di
Read More