Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Avvenimenti

AvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

Quei 116 cinesi “internati” in Abruzzo durante la Seconda guerra mondiale

Un capitolo di storia della Seconda guerra mondale originale e poco conosciuta: quella di 116 cinesi “internati” nel Campo di concentramento di Isola del Gran Sasso, in Abruzzo. Con l’armistizio dell’8 settembre 1943 alcuni di loro aiutarono gli Alleati contro il nazi-fascismo. Tra questi Padre Antonio Tchang, un francescano giunto da Assisi per sostenere moralmente e spiritualmente i connazionali, scampato per miracolo alla fucilazione dei tedeschi.

Read More
AvvenimentiIn Primo Piano

Quei soldati lasciati morire in Polonia

A Przemysl, nel sud-est della Polonia, i campi di prigionia tedeschi durante la Seconda guerra mondiale erano tre. Tra questi lo Stalag 327 situato a Pikulice. Dopo l’invasione tedesca dell’Urss nell’estate del 1941 molti militari sovietici furono condotti in questi lager. Con l’arrivo dei prigionieri italiani, soprattutto ufficiali, considerati ‘traditori’ dopo l’armistizio tra l’Italia e gli Alleati anglo-americani dell’8 settembre 1943, qui, al confine con l’Ucraina, si registrarono fatti orribili al di là di ogni rispetto per la dignità umana. Questi soldati ‘traditori’ di una nazione che aveva abbandonato la Germania in guerra furono lasciati morire di fame, di stenti, di malattie dai tedeschi.

Read More