Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

History Files

ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

A Firenze tra storia e futuro dell’Aeronautica Militare

di Vincenzo Grienti
L’Arma Azzurra compie un secolo di vita il 28 marzo 2023. A Palazzo Vecchio il racconto delle origini del volo fino alla conquista dello Spazio in un Simposio Storico che ha visto la presenza di centinaia di studenti molti dei quali collegati in streaming.

Read More
ArchivioAvvenimentiHistory FilesIn Primo Piano

Storia della famiglia Marchesiello, vanto della comunità italiana in Colombia

di Gerardo Severino
Una sconosciuta famiglia di Montesano sulla Marcellana, in provincia di Salerno, giunse a Bogotà nel corso del 1889 in un contesto sociale e culturale ancora molto delicato. Fu protagonista dei rapporti diplomatici fra Italia e Colombia, innescati anche da quello che fu conosciuto come “Affare Cerruti”

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo Piano

27 gennaio 2023. Bevagna ricorda il tenente pilota Giuseppe Lepri, disperso in Russia

di Vincenzo Grienti
Il ricordo di un giovane ufficiale pilota nell’anno in cui l’Arma Azzurra celebra i cento anni. Durante la commemorazione verranno resi gli onori militari da un picchetto in armi della Compagnia d’Onore dell’Aeronautica Militare ed un trombettiere intonerà il silenzio dopo la deposizione della corona d’alloro.

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo Piano

Francesco Saverio Spinelli: da trombettiere a capitano di bande musicali militari in Uruguay

di Gerardo Severino
Già in passato, su questo stesso portale storico, abbiamo raccontato le vicende di un altro emigrante meridionale, tale Luis Paolillo, originario di Castellabate (Salerno), il quale tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento si era reso famoso, in Uruguay, per aver organizzato e diretto alcune tra le più importanti bande musicali militari, ovvero bande civiche, appena dismessa l’amata uniforme dell’Esercito di quel grande Paese del Sud America.

Read More