9 settembre 1943. La corazzata Roma e la memoria dei 1.393 marinai morti
Nel giorno del 75° anniversario dell’affondamento della Corazzata Roma e dei Cacciatorpediniere Da Nola e Vivaldi, avvenuto a Nord della Sardegna
Read Moredate, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
Nel giorno del 75° anniversario dell’affondamento della Corazzata Roma e dei Cacciatorpediniere Da Nola e Vivaldi, avvenuto a Nord della Sardegna
Read MoreTutta l’arte, la letteratura e la produzione dell’artista francese è protesa a narrare l’armonia dell’uomo e del suo corpo. Dopo gli anni della conversazione tutto diventa espressione di Dio, il creatore dell’uomo.
Read MoreUna storia lunga cento anni per il sommergibile “A. Guglielmotti”, affondato nel marzo del 1917 da un’unità britannica, per sbaglio. A distanza di così tanto tempo il ritrovamento del relitto del sommergibile è avvenuto da parte di Nave Gaeta della Marina Militare ad una profondità di 400 metri, in una posizione correlabile con quella nota del suo affondamento avvenuto intorno alle 21:50 del 10 marzo del 1917 da parte dallo sloop inglese HMS Cyclamen, che lo aveva scambiato per un battello tedesco. Nell’affondamento morirono quattordici membri dell’Equipaggio.
Read More21 giugno 1918. Un giorno che nella storia viene ricordato per la “battaglia del Solstizio”. Una giornata in cui la Guardia di Finanza celebra il ricordo della vittoria durante la Prima guerra mondiale.
Read MoreUna storia poco conosciuta, di resistenza e di amore per l’Italia quella degli IMI. Una sigla che significa Internati militari italiani, ma che vuol dire molto di più. 8 settembre 1943: l’Italia è divisa in due. Al nord la Repubblica Sociale Italiana alleata con i nazisti. A sud gli Alleati hanno già conquistato buona parte della penisola
Read MoreUn’impresa che resterà nella storia non solo per l’audacia del comandante Luigi Rizzo, ma anche perché avvenne pochi giorni prima dell’offensiva italiana sul Piave del 15 giugno 1918.
Read MoreL’elezione di Karol Wojtyla a pontefice il 16 ottobre del 1978 era avvenuta in un momento di relativa distensione tra
Read More“Un uomo vero, un sacerdote coraggioso che aiutava tutti indistintamente ed era sempre accanto a quanti avevano bisogno”. E’ il
Read MoreNovant’anni fa la spedizione al Polo Nord del dirigibile “Italia” ideata e guidata da Umberto Nobile. Un anniversario che è
Read MoreSpiombarono i treni diretti in Germania, ad Auschwitz-Birkenau e in tutti gli altri luoghi della morte salvando migliaia di deportati
Read More