Quando la Sicilia fece guerra all’Italia.
E’ la Sicilia attraversata dal malcontento quella da dove parte il viaggio percorso da Alfio Caruso nel suo ultimo lavoro
Read Moredate, nomi, avvenimenti che raccontano il '900
E’ la Sicilia attraversata dal malcontento quella da dove parte il viaggio percorso da Alfio Caruso nel suo ultimo lavoro
Read MoreLe Navi Scuola “Amerigo Vespucci”, “Palinuro” e “Stella Polare” che da anni addestrano gli ufficiali e i sottufficiali della Marina Militare, i sommergibili “Toti” e “Platino” in navigazione nel 1942 oppure la torpediniera “Lupo” nell’azione del maggio 1941 e le mitiche navi da battaglia “Littorio” e “Vittorio Veneto”, vero e proprio orgoglio della Regia Marina. Sono solo alcune delle opere di Paolo Grillo che raccontano frammenti e momenti di vita marittima vissuta da equipaggi e navi.
Read More“Non è facile sintetizzare l’importanza che, per noi uomini di Marina, storici e appassionati delle vicende navali nazionali e internazionali,
Read MoreA tre anni dalla conclusione del congresso “La Sanità Militare nella storia d’Italia” tenutosi a Torino il 17 settembre 2011
Read MoreAprire un libro di Kapuscinski significa tuffarsi nella commovente etica umana e ontologica di un uomo cresciuto nella povertà che a un certo punto della propria esistenza decide di intraprendere un viaggio per descrivere mondi e lanciare un messaggio attraverso i suoi reportage: la comprensione e il rispetto per le sofferenze degli altri. Autoritratto di un reporter riporta alle origini di Kapuscinski
Read More