Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

In Primo PianoLibri

16 ottobre 1978. L’elezione di Giovanni Paolo II e i Paesi del Patto di Varsavia

di Vincenzo Grienti
Le cancellerie di tutto il mondo erano in fibrillazione dopo che l’arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla venne eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II. Il mondo era dentro la “guerra fredda” e i governi del blocco sovietico, di cui la Polonia faceva parte, mostrarono non poca preoccupazione. Libri, documenti e articoli raccontano quei giorni.

Read More
ArchivioAvvenimentiDateHistory FilesIn Primo Piano

7 ottobre 1943: la deportazione dei Carabinieri di Roma

di Fabio Turrini
L’eccidio delle Fosse Ardeatine, i combattimenti di Porta San Paolo, il sacrificio del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto avevano fatto ben comprendere ai nazisti e agli aderenti alla Repubblica Sociale Italiana che i Carabinieri difficilmente sarebbero venuti meno al giuramento di fedeltà prestato e ancor meno si sarebbero resi partecipi o soltanto spettatori di atti di barbarie contro la popolazione, di cui per mandato dovevano essere i difensori.

Read More