Giorni di Storia

date, nomi, avvenimenti che raccontano il '900

Marina Militare

ArchivioHistory FilesIn Primo PianoNomi

Chi era il comandante della Regia Marina Salvatore Todaro

di Vincenzo Grienti
La storia di un uomo coraggioso, capace, volitivo, tenace. La sua umanità era apprezzata dagli equipaggi che aveva guidato, ma anche dai nemici. Su di lui sono stati scritti libri, girati documenti e un film presentato a Venezia il 30 agosto 2023.

Read More
ArchivioHistory FilesIn Primo Piano

1943, Testimoni della Storia

di Flavio Carbone
“Testimoni della Storia. 1943”, storie di persone comuni che hanno scritto pagine memorabili nel silenzio dei riflettori. “Testimoni della Storia. 1943” è un progetto di narrazione a partecipazione collaborativa che racconta 50 biografie di italiani che fecero scelte coraggiose nei momenti più drammatici del 1943.

Read More
ArchivioAvvenimentiIn Primo Piano

Il Vespucci sfida l’Atlantico sulla scia di Cristoforo Colombo

Oltreoceano sulla scia di Cristoforo Colombo. L’Amerigo Vespucci, la nave più bella del mondo, prende il largo e solo con la forza del vento e delle vele affronterà le sfide e le insidie dell’Atlantico. Salperà il 19 aprile 2017 dalla Spezia per tornare negli Usa e in Canada.

Read More
DateHistory FilesIn Primo Piano

La preghiera del marinaio: origini e storia

Il 23 febbraio del 1902, infatti, in occasione della consegna della bandiera di combattimento all’incrociatore corazzato Giuseppe Garibaldi nel porto di Genova, veniva per la prima volta recitata a bordo di una nave da guerra italiana l’attuale Preghiera del Marinaio.
Autore della preghiera fu lo scrittore Antonio Fogazzaro, che la scrisse nel 1901, sollecitato dal vescovo di Cremona, monsignor Geremia Bonomelli.
Il comandante in seconda del Garibaldi, capitano di fregata Gregorio Ronca, fervente cattolico, pensando alle necessità spirituali del suo equipaggio, ritenne infatti necessaria la stesura di una preghiera che fosse “piena di fuoco patriottico e di fede”.

Read More